Una colonica situata nel verde e nel silenzio, alle porte della città di Pistoia a soli 15 minuti a piedi dal centro, un ambiente tipico toscano con un’accoglienza familiare e la sensazione di vivere la vita di campagna di un tempo. Gli appartamenti sono restaurati rispettando la vecchia struttura dell’immobile, con appartamenti caldi e accoglienti.
La posizione dell’agriturismo è ottimale per tutte le escursioni che si vogliano fare verso Firenze (30 minuti), Lucca (30 minuti), Montecatini Terme (7 minuti), mare Versilia (45 minuti), Montagna Pistoiese Abetone (45 minuti).
I servizi: colazione, biciclette, biancheria, televisione, possibilità di prenotare pasti, corsi di cucina, piscina.
La storia: Pistoia è una città medievale sviluppatasi su un precedente accampamento militare romano, ai piedi della montagna, per questo considerata “il cancello dell’Appennino” importante per il collegamento fra il sud e il nord. Fu invasa dai Longobardi sotto i quali fiorì una città con una qualche importanza, dotata di una propria zecca, fra le prime ad adottare un proprio statuto sviluppando autonomia comunale che portò oltre che democrazia, benessere. Il territorio fu ampliato e soprattutto bonificato con uno sforzo collettivo che testimonia la forza dell’autonomia politica. I lavori di bonifica spiegano le ragioni di fertilità del terreno che in epoca moderna ha costituito la fortuna prima degli orticoltori ed poi dei vivaisti.
Oggi è una città tranquilla, piacevole da girare fra le opere d’arte, le chiese ed i musei dei suoi artisti moderni.